top of page
  • Facebook - Black Circle

La meditazione dell'inverno

  • Immagine del redattore: Sara Tosi
    Sara Tosi
  • 11 gen 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

In inverno la natura è dominata dal buio, il silenzio, il freddo, il letargo degli animali, la quiescenza dei semi, gli alberi spogli, la neve, la brina, le nuvole grigie ...


Lo scorso anno la meditazione che ho preparato per l'inverno era legata al seme, alla discesa nella terra, al riposo, a rallentare per ritrovare il nucleo, la scintilla divina dentro di noi.


Quest'anno mi sono lasciata ispirare dalla scelta fatta da due miei giovani clienti quando ho mostrato a loro le carte dello spirito degli alberi: l'abete



Entrando in relazione con quest'albero ho percepito che la sua maestria, in questo momento delicato che stiamo vivendo, con il distanziamento con la famiglia, gli amici, poteva farci da guida.


In queste condizioni di vita collettiva sospesa, entrare in relazione con l'abete ci permette di sentirci uniti con il nostro gruppo, il nostro clan di appartenenza e con il quale abbiamo costruito le nostre fitte relazioni, radici. Al contempo l'abete ci mette in contatto con la nostra unicità, individualità e ci ricorda che questa può risplendere e portare luce all'interno della comunità anche nei momenti più bui.


Se ci fermiamo e lasciamo che il nostro corpo si trasformi in abete, con i piedi che affondano nel suolo, le braccia leggermente aperte, con la punte delle dita delle mani che indicano la terra, il capo allineato con il cielo e la colonna vertebrale retta, allungata alle due estremità possiamo divenire frecce che puntano verso il cosmo. Siamo in grado, così, di connettere il nostro respiro con l'universo e lasciare che questo attraverso il corpo, ci radichi ulteriormente sulla terra.


Nel link qui sotto potere accedere alla meditazione e se lo desiderate potere scrivermi per avere in regalo una breve scheda, accessibile a tutti, che vi racconta di quest'albero, la sua botanica, la sua simbologia e l'utilizzo erboristico.









Σχόλια


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Ray Klien. Proudly created with Wix.com

bottom of page